• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Rosa Scilipoti

Architettura, content web writer, progettazione inclusiva

  • Home
  • Chi sono
  • R – Blog
    • Spazi Abili
    • L’architetto che scrive
    • Di architettura e altre cose
  • Servizi
    • Architettura inclusiva
    • Web content writer
    • Consulenze di arredo e styling
  • Contatti

Perchè scegliere la cucina senza pensili

Spazi Abili, Uncategorized · 27 Gennaio 2021

cucina shabby chic senza pensili

Le cose da conservare in cucina sono sempre molte  e di solito utilizziamo tutto lo spazio fino all’ultimo ripiano dei pensili. Se invece decidessimo di rendere l’ambiente più arioso e leggero senza montare i pensili? Vediamo quali soluzioni possibili e che vantaggi hanno.

al link qui sopra puoi ascoltare il post letto da me

Che sia cucina, angolo cottura, sala pranzo con annessa cucina, quando abbiamo l’occasione di progettare la nostra nuova cucina entrano in gioco tantissimi fattori.

Può essere la zona più importante della casa, oppure i futuri proprietari la useranno solo per l’essenziale:  la ricerca estetica si accompagna in modo costante all’aspetto pratico degli arredi.

Le soluzioni proposte sono quindi tantissime, si può davvero scegliere ciò che più si avvicina ai nostri gusti ed esigenze.

Le cucine senza pensili

Una versione un po’ irriverente, ma che sta diventando sempre più protagonista è quella della cucina senza pensili.

Si prevedono le basi e poi nella parte superiore la parete rimane libera di essere decorata e trattata come meglio si crede.

Anche la cappa, se si scelgono soluzioni alternative e abbiamo la possibilità di realizzarle, può essere eliminata dalla sua postazione più classica.

PRO e CONTRO

Potrebbe subito venire un pò di apprensione all’idea di non avere più tutto quello spazio in più dove riporre tutti gli utensili acquistati nel tempo.

Qualcun altro sta cominciando ad apprezzare queste soluzione: sicuramente un tocco più arioso e moderno.

Scegliere la cucina senza pensili

Come accennato poco fa,  un aspetto a sfavore di una cucina senza pensili è quello del sacrificio dello spazio.

Così tanto spazio in meno per mettere tutte le mie cose!

Le alternative, dal punto di vista pratico ci sono:

1 – avere una dispensa molto grande da utilizzare anche per tenere gli utensili ( quindi deve essere un ambiente attiguo alla cucina

2 – usare un armadio – dispensa

3 – scegliere di usare l’indispensabile, facendo un azione di decluttering ( se ancora non la conoscete, la più esperta è lei , Marie Kondo)

cucina basi grige mensole legno

4 – Abbandonare il ruolo di puristi della parete libera e mettere alcune mensole. Se non amate gli utensili a vista ( peccato! Sono così affascinanti) una soluzione potrebbe essere quella di contenitori di una stessa serie da utilizzare come arredo delle mensole.

Vantaggi di una cucina senza pensili

I vantaggi in termini di stile e praticità che otteniamo scegliendo di non mettere pensili in cucina sono molti

cucina senza pensili finitura legno

1 – L’ambiente diventa subito più spazioso e si ottiene una sensazione di maggiore ariosità e leggerezza.

2 – potete scegliere un rivestimento a parete scenografico

rivestimento parete cucina tropical
una carta da parati adatta all’uso in cucina che crea un fondale scenografico
rivestimento parete cucina stile industriale
un rivestimento dallo stile deciso
cucina living

3 – Se la zona cucina è strettamente collegata con la zona living, la scelta di non mettere i pensili darà un aspetto più elegante all’ambiente. La zona cucina si percepisce meno come ambiente di servizio e assume una caratteristica di stile coerente con l’arredo.

4 – Non mettere i pensili è pratico. Può sembrare una contraddizione, ma evitare di stipare oggetti e cibo in pensili alti difficili da raggiungere, può essere più pratico per alcuni di noi.

Per esempio chi non è tanto alto, chi è anziano e ancora di più nel caso ci sia qualcuno in casa che si muove in carrozzina

cucina senza pensili
(cucina Leroy Merlin)
cucina bianca senza

Potete scegliere di usare un set super coordinato di stoviglie o qualcosa i particolare e prezioso e farne il punto focale del vostro arredo. Avrete anche l’occasione di poterlo esporre anche se non lo utilizzate.

cucina stile industriale
cucina Six 16 di Diotti.com

Senza esitazione, se lo stile che vi piace è quello rustico od industriale, via libera alla cucina senza pensili: gli oggetti , magari particolari, vengono esaltati e messi in bella mostra


Se quindi avete necessità di rendere la vostra cucina più sicura per una persiona anziana oppure per chi non è molto alto e non vuole salire sempre su qualche sgabello rischiando di cadere, abbiamo visto che la necessità è in realtà una scelta di stile molto attuale

Le soluzioni possono essere molto eleganti  e definite con lo stile che si preferisce.

La necessità di una soluzione pratica può sempre essere accompagnata da una scelta di stile.

Se state pensando di rinnovare la cucina può essere una soluzione da prendere in considerazione e la scelta si può personalizzare in base alle esigenze di spazio e utilizzo.

Spero che con questo post vi siate chiariti un po’ le idee e abbiate trovato qualche conferma alla vostra idea di scegliere la vostra prossima cucina senza pensili.

Se ci state pensando  e avete bisogno di qualche consiglio, vi posso aiutare, leggete QUI.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Spazi Abili, Uncategorized

Rose

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Rimaniamo in contatto

Puoi inserire il tuo indirizzo e-mail per ricevere le notifiche dei miei nuovi post :)

arch. Rosa Scilipoti  
P.iva 11988240013

lun-ven 9:00 – 18:00
tel. +39 334 2500 300
Torino

SEGUIMI su INSTAGRAM! @spazi_am.abili

 

 

 

© 2018-2021 Tutti i diritti riservati

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Copyright © 2023 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...