
Per chi ha difficoltà a salire le scale, per età o disabilità, una delle prime soluzioni usate per rendere possibile lo spostamento ai piani superiori, in mancanza di ascensore, è quella del montascale. In questo articolo proviamo a vedere insieme alcuni suggerimenti che possono essere utili ad installare un oggetto necessario ma gradevole.
Tra le tante variabili che prendiamo in considerazione quando si cerca casa c’è anche quella della comodità di uso delle scale e dell’ascensore. Soprattutto se ci sono persone magari ancora non troppo anziane, ma che possono avere dei problemi a salire troppe scale.
Non sempre è presente l’ascensore. E anche se c’è molto spesso si tratta di un cubicolo risalente a decenni fa e può risultare scomodo da prendere.
Si può pensare in questi casi di installare un montascale a poltroncina , spesso utilizzato anche all’interno delle abitazioni disposte su diversi piani.
Generalmente è una soluzione veloce e di facile installazione.
Nel caso invece di una persona in sedia a rotelle, sarà necessario utilizzare il montascale a piattaforma
Per entrambe le soluzioni, una delle preoccupazioni che si presenta è quella dell’impatto estetico che queste attrezzature possono avere sul decoro dell’edificio. Chi in condominio non ne ha necessità potrebbe avere da ridire sull’installazione perché «è brutta». Questo magari fino alla prima storta al piede che impedisce al rampante condomino di uscire di casa per 10 giorni, oppure farlo con molta difficoltà. Ricordiamo sempre che quelle che sono definite barriere architettoniche lo sono per tutti a tutte le età nel momento in cui impediscono di muoversi liberamente.
leggi anche Una città accessibile
Personalmente considero una barriera architettonica anche i vecchi ascensori stretti con doppia anta a battente che si trovano ancora in giro, nei vecchi palazzi. Sono suggestivi e conferiscono un’aria molto retrò, ma sfido chiunque ad entrarci agevolmente con delle buste della spesa.
Per installare un montascale in casa propria si ha più autonomia. Ma anche in questo caso possiamo scegliere un oggetto che sia prima di tutto utile alle nostre necessità e che si armonizzi bene con l’ambiente. Sempre più ditte si stanno adeguando per soddisfare questa richiesta di un oggetto gradevole oltre che funzionale.
Vediamo alcune possibilità.
MONTASCALE A POLTRONCINA
Il montascale a poltroncina è quello dedicato a chi ha difficoltà motorie leggere ed ha bisogno di un aiuto ( magari anche sporadico) nel salire le scale.
Sono pensati per essere installati sia all’esterno che in interni. Sono una soluzione pratica e gradevole per muoversi agevolmente in casa propria nel caso ci siano più piani. Oppure raggiungere il proprio appartamento, nel caso non sia presente l’ascensore nel condominio di residenza.
La prima cosa da prendere in considerazione per la scelta del montascale a poltroncina è la sicurezza ed il comfort. Una volta stabilita la validità di questi parametri, tra le varie proposte offerte dalle ditte specializzate possiamo valutare queste considerazioni.
Mettere la poltroncina accanto alla scala. Se dovete installare un montascale su scala curva la poltroncina sarà disposta accanto alla scala. In questo modo la scala rimane più libera e la poltroncina, anche se aperta, trova il suo posto nell’arredamento della casa. Potete scegliere la finitura che più sia armonizza ai colori del vostro arredamento. Se ne avete la possibilità utilizzate colori simili per la ringhiera della scala e la guida di sollevamento.
Se avete una scala dritta si può installare il montascale con la guida a parete.
Pensate l’istallazione come un progetto unico in cui scegliete colori in armonia per le finiture della poltroncina, la guida e la parete di supporto.
Nel caso potete valutare di cambiare il colore della parete in modo che sia coerente sia con la nuova installazione che con i colori del vostro arredamento esistente
MONTASCALE A PIATTAFORMA
Nel caso sia necessario spostarsi ai piani superiori con un a sedia a rotelle, sarà necessario valutare il montascale a piattaforma. Considerando un’abitazione privata non sempre l’ascensore ( sia interno che esterno) è una soluzione possibile. Sia per questioni economiche che di spazio.
In questo caso per installare un’oggetto che sia anche gradevole esteticamente sarà importante affidarsi ad un progetto che tenga conto delle caratteristiche dell’ambiente.
SOLUZIONI PER INTERNI
Si potrà pensare di montare un montascala più leggero poco invasivo ed armonizzato con il contesto anche su scale importanti.
Possiamo scegliere la guida di sollevamento ed una piattaforma snella che anche chiusa occupi poco spazio su scala dritta.
ditta: Garaventa
SOLUZIONI PER ESTERNO
Se l’installazione è prevista all’esterno , un progetto ben studiato può permettere soluzioni più tecnologiche, ed esteticamente più accattivanti perchè progettate in linea con le caratteristiche dell’ambiente.

Dove non c’è spazio in casa e ci troviamo al piano terra possiamo valutare anche una soluzione che prevede il montascale sul balcone di un cortile interno
Se è necessario raggiungere un piano superiore dall’esterno si può pensare ad una soluzione che si armonizza bene e sembra un piccolo balconcino.

In ambienti esterni si può considerare di installare il montascale a piattaforma in modo da lasciare libera la rampa di scale.

Ricordate sempre che la prima cosa da valutare è la sicurezza di questi impianti di salita ed è importante che siano seguite tutte le normative stabilite ( anche per la parte di detrazione dei costi, da non dimenticare)
Fatemi sapere se avete incontrato problematiche particolari nell’installazione di montascale e/o piattaforme: ne parleremo insieme
Vi lascio un piccolo spunto di riflessione: anche i nostri amici a quattrozampe , a volte, si trovano nella nostra situazione

Signore e signori, mi sono imbattuto per caso nel vostro ascensore pieghevole per passeggeri all’aperto. Dal momento che una tale soluzione sarebbe molto buona con noi per andare dal piano terra alla terrazza ho molto grande interesse!
Viviamo in Germania e non so se c’è la possibilità di acquistarlo da voi se accessibile per me (prezzo dell’ascensore, dazi doganali, trasporto? ). Un ascensore usato sarebbe anche interessante per me! Sarebbe molto bello se mi informasse se ci fossero delle possibilità? Scrivo con il traduttore del mio computer e spero che tutto questo arrivi con loro in modo comprensibile. Angela Sieben Diefenbach
Hallo, ich bin Architekt und verkaufe diese Produkte nicht. Einige der Aufzüge, die Sie auf den Fotos sehen, stammen von der italienischen Firma Centaurus srl in Brescia. Die Website ist https://www.centaurusmontascale.it/. Sie können sie kontaktieren, sie können Ihnen Informationen geben. Danke! Rosa